Una giornata di riflessione sui festival e per il Premio Rete Critica

 

Rete Critica, la rete dei blog e siti indipendenti di informazione e critica teatrale che dal 2011 raccoglie le migliori testate online, sarà protagonista del Laboratorio Olimpico di Vicenza, sabato 1 nell’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, che negli stessi giorni ospita il 69. Ciclo di Spettacoli Classici, e domenica 2 ottobre 2016 sulla terrazza della Basilica Palladiana.

Nella giornata di sabato 1 ottobre, a partire dalle 10, si discuterà del ruolo e dell’evoluzione dei Festival, con reportage sugli eventi che hanno animato l’estate e riflessioni sulla funzione di queste manifestazioni, sempre più numerose, frequentate e radicate nei territori. Nel corso della giornata giornalisti, studiosi, ricercatori e blogger disegneranno il panorama di Festivalia, l’Italia paese dei festival nell’espressione di Ennio Flaiano. Prenderanno la parola anche alcuni direttori di prestigiose rassegne italiane e internazionali.

Domenica 2 ottobre, dalle 10 sulla terrazza della Basilica Palladiana, la giuria di Rete Critica sceglierà le terne finaliste del Premio Rete Critica 2016, nelle tre categorie Miglior spettacolo/compagnia, Migliore progettualità/organizzazione e Migliori strategie comunicative virali, nel panorama delle proposte italiane nell’annualità teatrale 2015-2016. La proclamazione dei vincitori avrà luogo a Padova, presso il Teatro Stabile del Veneto, il 14 dicembre. Le due giornate sono frutto della collaborazione iniziata nel 2012 tra Rete Critica e il Laboratorio Olimpico diretto da Roberto Cuppone.

Il Premio Rete Critica ha segnalato nelle precedenti edizioni alcune delle realtà più innovative e interessanti della scena italiana, sottolineando l’importanza del ruolo che la rete sta conquistando anche in campo culturale, e della divulgazione teatrale: nel 2011 Menoventi, nel 2012 Daniele Timpano, nel 2013 Alessandro Sciarroni, nel 2014 i tre vincitori CollettivOCineticO, Archivio Zeta, Volterra Festival e nel 2015 Gli Omini, Case Matte e Puglia Off.

Rete Critica è composta da realtà indipendenti, che abbiano una linea editoriale riconoscibile e continuità di lavoro.

 

https://retecritica.wordpress.com

 

Pubblicità