I “Fiori” contemporanei della classicità in scena all’Olimpico

Vicenza - "Affinché il Ciclo di Classici sveli a noi mortali il giardino dell’Olimpo, è necessario che ognuno scenda dalla vetta con il seme di un fiore strano da interrare e coltivare a casa. Un fiore che contempli la possibilità di superamento di ogni barriera". Con queste parole Emma Dante introduce il programma del 68. … Leggi tutto I “Fiori” contemporanei della classicità in scena all’Olimpico

Pubblicità

Medea madre-menade grida una solitudine barbara

Vicenza - Medea come archetipo di femmina generatrice, ma ad un tempo incantatrice di uomini e seduttrice di anime. Medea che è madre-menade senza pace, tradita, sola, infangata, stupefatta. È soprattutto donna formidabile, la Medea di Emma Dante, drammaticamente nuda nei suoi sentimenti viscerali e portatrice di una carica erotica intimamente barbarica. La regista siciliana … Leggi tutto Medea madre-menade grida una solitudine barbara

Operaestate Festival nelle città palcoscenico

Bassano del Grappa VI - Operaestate Festival Veneto vara la 32. Edizione. Sono 39 le città coinvolte, con 400 serate di spettacolo attraverso 2 mesi di programmazione tra teatri, ville e castelli, parchi e palazzi, piazze e musei della pedemontana veneta. Artisti da ogni parte del mondo, produzioni che spaziano dal teatro contemporaneo alla più … Leggi tutto Operaestate Festival nelle città palcoscenico

Nekrosius rivoluziona il Ciclo dei Classici all’Olimpico

Vicenza - Affascinato dall’epigrafe sul proscenio del Teatro Olimpico, Eimuntas Nekrosius ha voluto intitolare il progetto artistico per il teatro progettato dal Palladio "Hoc Opus Hic Labor Est". Il passaggio dall’Eneide di Virgilio accosta la fatica e l'opera e, negli intenti del regista lituano, rimanda al "cammino a ritroso dalla non-esistenza all’esistenza… un tema arduo … Leggi tutto Nekrosius rivoluziona il Ciclo dei Classici all’Olimpico