Grandi protagonisti della scena internazionale alla Biennale Teatro

Venezia - Dieci giorni di spettacoli con alcuni dei più bei nomi della scena internazionale per il 42. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, il primo firmato dal direttore Àlex Rigola. Ute Lemper, erede del teatro espressionista di Brecht-Weil, inaugura il 2 agosto; Angélica Liddell, tra le rivelazioni più acclamate nelle ultime stagioni, … Leggi tutto Grandi protagonisti della scena internazionale alla Biennale Teatro

Pubblicità

La Biennale apre il “quarto palcoscenico” sul web

Venezia - In occasione dell'edizione 2012 del Laboratorio Internazionale del Teatro, nell'ambito del quale è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera al magistero di Luca Ronconi, La Biennale ha presentato il rinnovo del sito http://www.labiennale.org in chiave interattiva. Il nuovo spazio web della Biennale è infatti più flessibile e facilmente fruibile dai navigatori di … Leggi tutto La Biennale apre il “quarto palcoscenico” sul web

Mostri, saudade e gioia di vivere in danza

Venezia - Nelle stesse serate, con una buona dose di divertita contraddittorietà, il direttore della Biennale Danza Ismael Ivo ha scelto di concentrare un ludico gioco sudamericano dedicato alla gioia della danza e un inquieto, drastico, surreale esperimento dall'Islanda che fa perno sulla drammatica visionarietà di una mostruosità subcosciente. In prima battuta gli arzilli e … Leggi tutto Mostri, saudade e gioia di vivere in danza

Visionaria Biblioteca brulicante di corpi

Venezia - Il riferimento è alto e le contraddizioni cruciali che Borges affronta nella sua Biblioteca di Babele sono una sfida carica di tensione intellettuale. Anche per Ismael Ivo, direttore della Biennale Danza, che ha scelto di inaugurare il Festival 2012 con la sua rilettura nella forma di una Biblioteca del corpo. Un lavoro, quello … Leggi tutto Visionaria Biblioteca brulicante di corpi

Biennale Danza: grandi nomi e curiosità meticce

Venezia - Due settimane tra spettacoli, performance, installazioni – con 5 prime mondiali e 5 inediti per l’Italia – ma anche conferenze, laboratori e masterclass con alcuni dei protagonisti della scena contemporanea. E in aggiunta brevi performance inedite di 20 compagnie (selezionate con bando) presentate nella Marathon of the unexpected (24 giugno). Lancia un segnale … Leggi tutto Biennale Danza: grandi nomi e curiosità meticce