Venezia - Sono 70 le novità - tra prime assolute, europee, italiane – con 41 produzioni e coproduzioni che costellano i 48 giorni di programmazione dei Festival di Teatro (15 giugno > 1 luglio), Danza (13 > 29 luglio) e Musica (16 > 29 ottobre) della Biennale di Venezia.“La Biennale – afferma il presidente Roberto … Leggi tutto La Biennale “espande” i festival di Danza Musica Teatro
Blue Note Milano, una settimana di risate e ironia con Comedy Central
Milano - Il Blue Note di Milano è pronto a cambiare veste. Via gli strumenti e largo alle risate, grazie a quattro spettacoli che tra il 26 e il 29 aprile portano al jazz club di via Borsieri la stand up comedy. Grazie alla collaborazione con Comedy Central, i protagonisti della kermesse saranno alcuni dei … Leggi tutto Blue Note Milano, una settimana di risate e ironia con Comedy Central
Rete Critica 2022, vince Teatro dei Borgia
Napoli - Il Premio Rete Critica 2022, XII edizione, va a Teatro del Borgia per il progetto ‘La città dei miti’. La giuria, composta da giornalisti e blogger di testate online che compongono la Rete, ha votato per le selezioni finali al Teatro Bellini di Napoli. La compagnia è stata premiata “per la maturità e … Leggi tutto Rete Critica 2022, vince Teatro dei Borgia
Premio Rete Critica 2022 al Teatro Bellini di Napoli. In finale Teatro dei Borgia, Carrozzerie | n.o.t e Niccolò Fettarappa Sandri
Si terrà il 5 e il 6 novembre al Teatro Bellini di Napoli la sessione finale del Premio Rete Critica 2022. Saranno due giorni di spettacoli e incontri - ideati da Rete Critica e organizzati grazie all’ospitalità del teatro partenopeo, che riceve il testimone dal Teatro Stabile del Veneto. Teatro dei Borgia, Carrozzerie | n.o.t … Leggi tutto Premio Rete Critica 2022 al Teatro Bellini di Napoli. In finale Teatro dei Borgia, Carrozzerie | n.o.t e Niccolò Fettarappa Sandri
Il dolore della dimenticanza (e della realtà) per Filottete
Vicenza - Dopo essersi imbarcato con i suoi compagni per la guerra di Troia, Filottete soffre terribilmente a causa di una ferita infetta e maleodorante alla gamba. I suoi lamenti e il fetore sono insopportabili per Ulisse e il resto della ciurma, che decidono così di abbandonarlo sull’isola di Lemno. Dopo dieci anni, Ulisse torna … Leggi tutto Il dolore della dimenticanza (e della realtà) per Filottete
Odeo days, quarta edizione dedicata ai classici della letteratura
Padova - Torna un piccolo festival nel contesto di uno dei palchi speciali di Padova. La quarta edizione di Odeo days - rassegna teatrale voluta da Comune e Università di Padova, con la direzione artistica di Andrea Pennacchi - si svolgerà dal 7 al 11 settembre all’Odeo Cornaro, splendido edificio fatto costruire insieme alla vicina … Leggi tutto Odeo days, quarta edizione dedicata ai classici della letteratura