Venezia - Un cartellone lungo 5 mesi dedicato alla sperimentazione e alla ricerca. È OFFicina di Teatro Contemporaneo – nuova fase dell’incubatore produttivo avviato dal Teatro Stabile del Veneto per promuovere il ricambio generazionale e indagare i temi del teatro contemporaneo – che da febbraio a giugno ospita cinque spettacoli e due laboratori di ricerca … Leggi tutto Una OFFicina per il Teatro Contemporaneo
Medea straniera e violenta nel linguaggio
Bassano del Grappa VI - Medea è sola e straniera, abbandonata da quel Giasone per il cui amore ha tradito la propria terra e la propria famiglia, bandita dalla città dal re Creonte. È in questo stato di belva apolide e ferita che Medea viene immortalata da Euripide. E dalla violenza ferina e innaturale colta … Leggi tutto Medea straniera e violenta nel linguaggio
Nel “Silenzio” la voce dell’infanzia violata
recensione su Il Gazzettino Veneto - L'analisi psicologica su un bambino vittima di pedofilia parte dal non detto, dal disagio che implode nella sua personalità e che si manifesta con (terribili) metafore poetiche. Sono quasi sempre scene che mescolano un paradossale senso di colpa e una violenta urgenza di fuga. Da quell'immaginario violato e dall'omertà … Leggi tutto Nel “Silenzio” la voce dell’infanzia violata