Il tempo delle malghe in Agordino

Falcade BL - Dopo l'estate piena e prima della demonticazione a fine settembre, nella stagione più quieta per le montagne, una gita sugli alpeggi dell'Agordino consente di scoprire paesaggi incantevoli e sapori tradizionali. I malgari non hanno sempre vita facile e portare avanti oggi un'attività in quota significa metterci fatica, passione e amore per la … Leggi tutto Il tempo delle malghe in Agordino

Pubblicità

Vino bio, olio EV e ristorazione eccellente per la riscossa post-terremoto nel Piceno

Le ferite del terremoto del 2016 nel Piceno, che ha distrutto molti centri storici come Arquata del Tronto, sono ancora aperte, ma la voglia di riscatto non manca. E in questi ultimi anni la “ripartenza” nella zona è passata anche dalla fioritura (o ri-fioritura) dell'enogastronomia e dell'enoturismo. Ecco alcune storie di aziende, prodotti, ristoratori e … Leggi tutto Vino bio, olio EV e ristorazione eccellente per la riscossa post-terremoto nel Piceno

Cibi dal mondo e grandi chef a Cosmofood 2016

  Vicenza - Un centinaio tra eventi, corsi, degustazioni e seminari, con 450 aziende ospiti dall'Italia e dal mondo, quattromila prodotti da vedere, degustare e acquistare. Tutto questo è Cosmofood, il grande evento dedicato al cibo e alla ristorazione in programma alla Fiera di Vicenza da sabato 12 a martedì 15 novembre 2016. Sono attesi … Leggi tutto Cibi dal mondo e grandi chef a Cosmofood 2016

Torna a Sandrigo la Festa del Bacalà alla Vicentina

  Sandrigo VI - Due fine settimana dedicati al Bacalà alla Vicentina. Due weekend intensi, nei quali si attendono 40mila persone a gustare almeno 80 quintali del re della cucina locale.  Da venerdì 18 a lunedì 28 settembre Sandrigo torna capitale della cucina tradizionale e nelle piazze si avvicenderanno sapori ed eventi. Molte le novità di … Leggi tutto Torna a Sandrigo la Festa del Bacalà alla Vicentina