Valpolicella VR - Cinque interpreti di una forte identità culturale capaci di trasferire, attraverso il proprio genio creativo, le virtù fondanti di una civiltà che guarda al futuro seminando tracce di valori profondi e inesauribili. È questa la vocazione del Premio Masi che, giunto alla sua XXXV edizione, celebra sabato 1 ottobre la consegna ufficiale … Leggi tutto Premio Masi a Fioroni, Mattotti, Balasso, Scruton e Heller
La banalità sarcastica del Male in Toni Sartana
Venezia - Ci sono tracce depotenziate di Quentin Tarantino in salsa padana, innesti evidenti dalla mitopoiesi della tragedia antica, citazioni dai social network e dalla Tv commerciale, qualche ammiccamento (parodistico) a 'Il Caimano' o a 'La grande bellezza' nel nuovo spettacolo di Natalino Balasso prodotto dal Teatro Stabile del Veneto. La Cativissima - Epopea di … Leggi tutto La banalità sarcastica del Male in Toni Sartana
Il sorriso tragico e sornione di Beckett
Rovigo - «Un testo di Beckett deve essere letto come andrebbe letta una partitura orchestrale». Data questa premessa, John McCormick precisa che «è quasi impossibile imporre un’interpretazione a Beckett». E dunque quello che un regista è chiamato a fare è mettersi in ascolto delle parole del grande drammaturgo, cogliendone le sfumature e facendo interagire gli … Leggi tutto Il sorriso tragico e sornione di Beckett
I Centorizzonti del riso a teatro
Asolo TV - "C’è nel riso dell’uomo la meraviglia". I versi della poetessa Mariangela Gualtieri ispirano il l'edizione 2012 di Centorizzonti, il progetto curato da Echidna ad Asolo e Altivole, nel trevigiano. Il programma si propone infatti di far “sorridere insieme" una comunità. In apertura di programma, sabato 14 aprile, un artista di spessore e … Leggi tutto I Centorizzonti del riso a teatro
Il Maestro e l’idiota di Galilea
Mira VE - Forse il debutto ravvicinato all'uscita nelle sale del film demenziale "I soliti idioti" ha portato qualcuno a fraintendere il senso dello spettacolo con cui Natalino Balasso è tornato sulla scena, nei panni di drammaturgo e interprete. L'attore polesano, infatti, ha scelto di intitolare questo lavoro "L'idiota di Galilea" e, lasciando i preconcetti … Leggi tutto Il Maestro e l’idiota di Galilea