Istria HR - Mare, natura, sapori tradizionali, colori opachi, profumi intensi e silenzi. Dimenticate le folle estive dei turisti balneari, l'Istria è una scoperta che in autunno affascina e prende per la gola. Cucina di pesce e olio d'oliva, tartufi e formaggi prelibati, ma anche eccellenti piatti di carne centrati sulla razza autoctona Boškarino. Ecco … Leggi tutto Sapori e colori di mare nell’autunno istriano
I DOC della Maremma a Grosseto
Due giorni di degustazioni dei migliori vini della DOC Maremma Toscana all'interno delle storiche Casette Cinquecentesche del Cassero Senese di Grosseto. Torna nell'ultimo weekend di maggio - domenica 27 e lunedì 28 – Maremmachevini!, evento clou dell'anno organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana. Leggi su Food24 - Il Sole-24Ore
Contaminazioni enogastronomiche sulle montagne del Friuli
Tarvisio UD - Quattro giorni di festival enogastronomico tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, con più di 100 appuntamenti tra mostra assaggio, degustazioni guidate, laboratori dei sapori con chef stellati, cene nelle case private e nei ristoranti. La 19. edizione di EIN PROSIT invade da giovedì 19 a domenica 22 ottobre Tarvisio e Malborghetto, con la … Leggi tutto Contaminazioni enogastronomiche sulle montagne del Friuli
Maremma da gustare, tra vini e sapori
Una rassegna di 130 etichette prodotte da vitigni internazionali e autoctoni, in ogni caso pura espressione del territorio d'origine: la Maremma. E contestualmente uno spaccato sui prodotti più tipici, come i formaggi e i salumi e, naturalmente, l'olio extravergine d'oliva. Maremmachevini - rassegna enoica organizzata nel Grossetano dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana - … Leggi tutto Maremma da gustare, tra vini e sapori
Nuove frontiere del gusto tra formaggi, salumi, birre e champagne
Santa Maria di Sala VE - La diversità è ricchezza. È questa la chiave del successo di Formaggio in Villa, l'evento che dal 22 al 25 aprile accoglie oltre 200 produttori da tutta Italia nei saloni settecenteschi di villa Villa Farsetti, a Santa Maria di Sala nel Veneziano. Oltre alla produzione casearia, meraviglie di salumi, … Leggi tutto Nuove frontiere del gusto tra formaggi, salumi, birre e champagne
Ovada Mon Amour, nelle Langhe di Mario Soldati
Ovada AL - Riprendendo le parole di Mario Soldati, lo si distingue da maggior profumo, maggiore gradazione, maggiore densità e una maggiore possibilità di invecchiamento. È l’Ovada DOCG, che manifesta caratteristiche diverse dagli altri Dolcetto. Per far scoprire i sapori dell'Ovada e del suo territorio, il Consorzio di Tutela dell'Ovada DOCG propone un percorso per le colline … Leggi tutto Ovada Mon Amour, nelle Langhe di Mario Soldati