L’Otello potente ma descrittivo di Balletto Civile

  Vicenza - Rincorse, amplessi, prese aeree e movimenti a terra, musica live e canto, dialoghi, sussurri e incroci multi-linguistici. È un mix potente e intrigante quello tessuto dalla compagnia Balletto Civile nell'opera Killing Desdemona, liberamente tratta dall’Otello shakespeariano, presentata al Teatro Olimpico di Vicenza nel programma di Conversazioni del 69. Ciclo di Spettacoli Classici. … Leggi tutto L’Otello potente ma descrittivo di Balletto Civile

Pubblicità

La semantica ipertrofica fa appassire un Macbeth pulp

Padova - Non basta l'appeal da mattatore di Giuseppe Battiston, in versione trash con impermeabile e zazzera dall'apparenza untuosa, a dare un corpo solido e un senso compiuto al Macbeth diretto da Andrea De Rosa, ora in tournée in Italia. Lo spettacolo reinterpreta l'opera di Shakespeare con forzature tematiche e intersezioni simboliche che per paradosso, … Leggi tutto La semantica ipertrofica fa appassire un Macbeth pulp

VolterraTeatro celebra l’utopia di Mercuzio

Volterra PI - L'edizione 2012 del Festival VolterraTeatro si prepara a un evento davvero particolare. Il progetto costruito quest'anno dal direttore artistico Armando Punzo è infatti centrato su Mercuzio non vuole morire, nato lo scorso anno come spettacolo della Compagnia della Fortezza, che diventa in questa fase un grande evento di teatro di massa, unico … Leggi tutto VolterraTeatro celebra l’utopia di Mercuzio

Amleto melodrammatico tra i fools

Schio VI  -  Amleto fool e grottesco, squadrato con l'occhio della modernità e riportato allo stato barbaro di animale ferito. Lo racconta così il Teatro del Carretto, che sceglie di prendere alla lettera il testo shakespeariano, rispettando la scansione delle parti che porta in scena, ma fa vibrare sulla scena un dramma improntato all'ironia non-naturalistica. … Leggi tutto Amleto melodrammatico tra i fools

Reazione esplosiva tra Shakespeare e Carrol

Vicenza - Quando il principe di Danimarca impazzisce, il testo di "Hamlet" assume connotati onirici e suggestivi. La follia - finta e intima ad un tempo - accompagna infatti Amleto verso una trasfigurazione visionaria della realtà, tanto che non si limita a immaginare e costruire la vendetta contro lo zio fratricida, ma imbastisce un teatro … Leggi tutto Reazione esplosiva tra Shakespeare e Carrol

Ostermeier scava nel grottesco di Amleto

Venezia - Con un inconsueto ritardo da esordio, la Biennale Teatro ha alzato il sipario su un programma intenso e costellato di grandi nomi. Il direttore Alex Rigola ha affidato il debutto del 41. Festival Internazionale a Thomas Ostermeier, insignito del Leone d’oro alla carriera nonostante sia "solo" quarantaduenne in quanto «punto di riferimento internazionale … Leggi tutto Ostermeier scava nel grottesco di Amleto