Chef stellati o cuochi divenuti mediatico/televisivi oppure, più interessante, chef del territorio sono protagonisti di uno show cooking nelle malghe della Carnia e Val Canale, in Friuli. Carnia, eccellenze in malga - ideato da Carnia Welcome per la Cooperativa malghesi della Carnia e Val Canale e il Consorzio Prodotti della Montagna - è un appuntamento imperdibile … Leggi tutto Showcooking d’eccellenza nelle malghe di Carnia
Ein Prosit tra degustazioni e cene stellate
Tarvisio UD - Alza il sipario la diciasettesima edizione di Ein Prosit, che si tiene come ogni anno a Tarvisio e Malborghetto, in Carnia, da giovedì 15 a domenica 18 ottobre. Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, la rassegna enogastronomica richiama in Friuli Venezia Giulia migliaia di appassionati e gourmand da tutta Italia e da diverse località oltre confine, in primis dalle … Leggi tutto Ein Prosit tra degustazioni e cene stellate
Le vecchie ricette di famiglia per la Fiesta tas Corts
Ravascletto UD – Tra i meravigliosi cjarsòns, il frico, la mèsta e busa, il mignestròn, le cartufles e radic, torna domenica 23 agosto nel segno della gastronomia tradizionale la Fiesta tas Corts di Ravascletto, tra le feste più autentiche e originali della Carnia. A far da regina a questa Festa nei cortili è proprio la … Leggi tutto Le vecchie ricette di famiglia per la Fiesta tas Corts
Sutrio celebra i Cjarsòns fra i monti del Friuli
Sutrio UD - Un’antica leggenda della Carnia racconta che un giorno il Guriùt, un folletto molto goloso, fu sorpreso dalla padrona di casa a rubare la panna che affiorava dal latte appena munto. Il folletto, forse pentito, decise di risarcire la donna insegnandole la ricetta dei cjarsòns, i ravioli simbolo della Carnia, il cui ripieno varia … Leggi tutto Sutrio celebra i Cjarsòns fra i monti del Friuli
Alla riscoperta dei riti e dei sapori del Voshankh
Sauris UD - I protagonisti sono il Rölar e il Kheirar. Figura magica e demoniaca armata di una scopa, il Rölar ha la faccia e le mani sono annerite dalla fuliggine, indossa abiti rozzi e ha la testa fasciata con un fazzoletto a frange. Se il Rölar prepara alla mascherata, il Kheirar orchestra la festa: … Leggi tutto Alla riscoperta dei riti e dei sapori del Voshankh