Padova - Torna un piccolo festival nel contesto di uno dei palchi speciali di Padova. La quarta edizione di Odeo days - rassegna teatrale voluta da Comune e Università di Padova, con la direzione artistica di Andrea Pennacchi - si svolgerà dal 7 al 11 settembre all’Odeo Cornaro, splendido edificio fatto costruire insieme alla vicina … Leggi tutto Odeo days, quarta edizione dedicata ai classici della letteratura
La Sardegna diventa L’Isola delle Storie
Gavoi NU - Dopo due anni di pausa, dall’1 al 3 luglio 2022 torna a Gavoi (NU) L’Isola delle Storie - Festival letterario della Sardegna, il festival culturale che per 16 anni - quest’anno sarà infatti la XVII edizione - ha dato appuntamento nel primo fine settimana di luglio a una comunità di cittadini temporanei … Leggi tutto La Sardegna diventa L’Isola delle Storie
Christiane Jatahy e Samira Elagoz i Leoni per il Teatro 2022
Venezia - È la regista e autrice brasiliana Christiane Jatahy, figura originale dell’ondata teatrale d’oltreatlantico che ha portato un contributo significativo sulla scena europea degli ultimi decenni, il Leone d'oro alla carriera per il Teatro della Biennale di Venezia. Il Leone d’argento va invece al filmmaker e performer Samira Elagoz, che incrocia origini egiziane e … Leggi tutto Christiane Jatahy e Samira Elagoz i Leoni per il Teatro 2022
Biennale Danza: Saburo Teshigawara e Rocío Molina i Leoni 2022
Venezia - È Saburo Teshigawara, coreografo e danzatore, pittore, scultore, disegnatore giapponese che ha imposto un’estetica nuova con la sua personalissima qualità del movimento, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2022. Il Leone d’argento è attribuito alla giovane bailaora e coreografa spagnola Rocío Molina, interprete radicale del flamenco nel mondo, tradizione che ricrea … Leggi tutto Biennale Danza: Saburo Teshigawara e Rocío Molina i Leoni 2022
Dedica 2022 allo scrittore francese Mathias Énard
Pordenone - È Mathias Énard, uno dei più acclamati scrittori contemporanei - premio Gouncort 2015 per Bussola, romanzo per il quale la critica unanime utilizza la parola capolavoro - il protagonista del festival Dedica 2022.La rassegna monografica organizzata dall’associazione culturale Thesis - giunta alla 28. edizione - è in programma a Pordenone dal 5 al … Leggi tutto Dedica 2022 allo scrittore francese Mathias Énard
Franco Hüller nella foresta della libertà
Sassuolo MO - Franco Hüller, da anni attivo a Praga, torna a Sassuolo con la mostra L’albero della Libertà, allestita in Sala Biasin nei giorni del Festivalfilosofia. Fino al 19 settembre in esposizione di dieci opere appositamente dipinte per indagare il tema del festival di quest’anno: Libertà. «Avrei potuto affrontare il tema della Libertà dal … Leggi tutto Franco Hüller nella foresta della libertà