Magrè – Considerata una delle esponenti più brillanti di una generazione d’artisti giovani e coraggiosi che, dopo anni di egemonia sovietica, sono riusciti a imboccare percorsi autonomi, la compositrice estone Helena Tulve esprime attraverso la sua musica grande tensione emotiva e ricchezza timbrica. Sarà lei la protagonista della quinta edizione di VIN-o-TON, evento musicale di prestigio voluto da
Alois e Veronika Lageder, creando un’occasione per affiancare all’aspetto culturale un importante intento benefico.
La serata del VIN-o-TON, ospitata sabato 12 maggio al Casòn Hirschprunn di Magrè nel cuore della tenuta vinicola dei Lageder, sarà infatti dedicata alla raccolta fondi a favore della onlus Aiutare Senza Confini.

L’evento unisce musica, enogastronomia e glamour. Innanzitutto il concerto, con l’esecuzione in prima assoluta di “Rimlands” un brano per pianoforte, clarinetto e violoncello composto da Tulve su commissione dei Lageder. La compositrice estone, i cui brani sono ricchi di riferimenti alla musica sperimentale francese e ai corali gregoriani, non sarà l’unica protagonista. Alla sua opera inedita si affianca l’esecuzione di due pezzi di straordinaria intensità: la Suite n. 6 per violoncello di Bach e il Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello in La minore op. 114 di Brahms interpretati da Paul Meyer (clarinetto), Alban Gerhardt (violoncello) e Thomas Larcher (pianoforte).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...