Gavoi NU - Dopo due anni di pausa, dall’1 al 3 luglio 2022 torna a Gavoi (NU) L’Isola delle Storie - Festival letterario della Sardegna, il festival culturale che per 16 anni - quest’anno sarà infatti la XVII edizione - ha dato appuntamento nel primo fine settimana di luglio a una comunità di cittadini temporanei … Leggi tutto La Sardegna diventa L’Isola delle Storie
Venezia, risorge il Teatro Verde sull’isola di San Giorgio Maggiore
Venezia - Voluto da Vittorio Cini e inaugurato nel 1954, lo straordinario Teatro Verde sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia è un anfiteatro all’aperto capace di ospitare fino a 1.500 persone. Definito negli anni Cinquanta dall’attrice Katerine Hepburn “il teatro più bello del mondo” e inserito nel 2016 tra i luoghi del FAI, il … Leggi tutto Venezia, risorge il Teatro Verde sull’isola di San Giorgio Maggiore
50 TOP lancia la prima classifica mondiale delle pizzerie
Milano - Dopo due anni in cui le classifiche hanno avuto vita in streaming a causa della pandemia, in questa stagione si torna con gli eventi in presenza nel mondo 50 Top, il progetto editoriale creato e curato da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro diventato in pochissimo tempo il punto di riferimento della … Leggi tutto 50 TOP lancia la prima classifica mondiale delle pizzerie
Christiane Jatahy e Samira Elagoz i Leoni per il Teatro 2022
Venezia - È la regista e autrice brasiliana Christiane Jatahy, figura originale dell’ondata teatrale d’oltreatlantico che ha portato un contributo significativo sulla scena europea degli ultimi decenni, il Leone d'oro alla carriera per il Teatro della Biennale di Venezia. Il Leone d’argento va invece al filmmaker e performer Samira Elagoz, che incrocia origini egiziane e … Leggi tutto Christiane Jatahy e Samira Elagoz i Leoni per il Teatro 2022
Biennale Danza: Saburo Teshigawara e Rocío Molina i Leoni 2022
Venezia - È Saburo Teshigawara, coreografo e danzatore, pittore, scultore, disegnatore giapponese che ha imposto un’estetica nuova con la sua personalissima qualità del movimento, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2022. Il Leone d’argento è attribuito alla giovane bailaora e coreografa spagnola Rocío Molina, interprete radicale del flamenco nel mondo, tradizione che ricrea … Leggi tutto Biennale Danza: Saburo Teshigawara e Rocío Molina i Leoni 2022
Anželika Cholina, una ‘Ana Karenina’ tra movimento e drammaturgia
Vicenza - “Lo straordinario talento coreografico e registico di Anželika Cholina si basa sulla capacità di comprendere il teatro, la sua estetica e la sua cultura. È una grande regista, capace di vedere la bellezza interiore, scavare in profondità nell’animo degli artisti rivelandone gli aspetti più nascosti, comprendere il paradosso alla base dell’essere umano creando … Leggi tutto Anželika Cholina, una ‘Ana Karenina’ tra movimento e drammaturgia