Umbria – Anche quest’anno in Umbria torna Frantoi Aperti, l’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo in campagna.
Il via per la XVI edizione, che coinvolgerà veri intenditori del buon vivere e del buon mangiare per 6 fine settimana consecutivi, sarà il ponte di Ognissanti. Tanti i borghi medievali dell’Umbria, tra piazze e palazzi, uliveti, frantoi e aziende agricole coinvolti in questo evento che ha come indiscusso protagonista l’Olio extravergine di Oliva Dop Umbria delle 5 prestigiose zone dell’Umbria (Colli del Trasimeno, dei Colli Orvietani, Colli Amerini, dei Colli di Assisi e di Spoleto e dei DOP Colli Martani) e i prodotti agroalimentari di qualità.
Tante le iniziative a contorno. Sono in programma visite guidate alle città, concerti e giochi tradizionali nelle piazze, scuole di cucina, vendemmie delle olive e fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi e i vigneti, passeggiate a cavallo, caccia al tartufo. Grazie alla partnership con Movimento Turismo del Vino Umbria che organizza Cantine Aperte, in alcuni frantoi, sarà possibile assaggiare vini umbri, mentre grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela della Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP in tutte le piazze dei comuni aderenti a Frantoi Aperti, si potrà assaggiare anche la Lenticchia di Castelluccio IGP.