cjarsons2Sutrio UD – Torna come ogni anno nel primo weekend di giugno la festa dei Cjarsòns che domenica 5 giugno invade l’incantevole borgo di Sutrio.
Il piatto simbolo della Carnia ancora oggi non ha una ricetta ma moltissime variazioni, in particolare per il ripieno che varia da paese a paese, da famiglia a famiglia. Se ne contano oltre 50 variazioni, ma ogni massaia è orgogliosa dei propri abbinamenti di ingredienti freschi: mele, patate, spinaci, uvetta, mentuccia, erbe primaverili. E come tocco finale, il condimento: una semplice spolverata di scuete fumade (ricotta affumicata) e ont (burro fuso).
Il 5 giugno, passeggiando fra le 10 isole di degustazione allestite negli angoli più caratteristici del paese, si possono scoprire le diverse anime di un cibo dalle origini povere, ma complesso e ricco d’ingredienti quanto un piatto di alta ristorazione. Grazie al coinvolgimento di 10 paesi di tutte le vallate della Carnia, ciascuno ospite con la propria ricetta, si possono degustare cjarsòns salati o dolci, insaporiti da erbe primaverili o da piccole scaglie di cioccolato, con melissa e cipolla oppure con pere secche e carrube, accompagnati ai vini di grandi aziende friulane, selezionati per l’occasione.

Per vivere appieno la festa, si può alloggiare a Sutrio a Borgo Soandri, l’albergo diffuso ricavato dalla ristrutturazione di antiche case del paese.

Info: http://www.carnia.it

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...