Pubblicata la riedizione ampliata e aggiornata con la nuovissima tecnologia 360 Reality Audio del tredicesimo album della storica band britannica
Ne abbiamo bisogno? No. Lo vogliamo? Sì! Credo sia più o meno quanto si sono detti i fan dei Pink Floyd quando hanno saputo dell’uscita di una nuova ristampa (l’ennesima) di A momentary lapse of reason, il tredicesimo album in studio della band britannica, in origine pubblicato nel 1987 due anni dopo il burrascoso abbandono di Roger Waters, che ormai era di fatto un “separato in casa” da molto tempo.
Un album controverso – e a mio parere troppo spesso sottovalutato -, che al tempo segnò un cambio di rotta nella musica del gruppo; mai apprezzato fino in fondo dalla critica, ripudiato dai fan della prima ora, che vedevano in questo lavoro l’inizio della fine del Floyd sound, osannato invece da altri per le sue innovative sonorità che anticipavano certe tendenze tecnologiche e le atmosfere digitali del fare musica che avrebbero trovato terreno fertile negli anni 2000: computer, macchine infernali e intelligenze artificiali al servizio del suono (del resto, i Pink Floyd, da The Dark side of the moon in poi, non sono forse stati il gruppo che più di altri ha saputo leggere e anticipare i mood futuri?).
Ed è proprio su questa linea di coraggiosa coerenza che va letta la riedizione di A momentary lapse of reason – remixed & updated, a cui hanno lavorato personalmente lo storico chitarrista e cantante David Gilmour e il batterista Nick Mason. Non si tratta di un semplice remaster, ma di un profondo lavoro di aggiornamento dei nastri originali, con nuove performance di batteria, nuovi mix, parti di tastiera inedite del compianto Richard Wright; e, soprattutto, sbalorditivi mix stereo e 5.1 frutto della tecnologia 360 Spatial Spound una nuova esperienza musicale immersiva che replica in modo molto simile il campo sonoro omnidirezionale delle performance live.
Una festa per le orecchie dell’ascoltatore, ovviamente a patto che siate dotati di un impianto audio domestico di tutto rispetto.
A Momentary Lapse Of Reason – Remixed & Updated contiene inoltre una nuova cover dell’album, composta utilizzando una foto alternativa dei famosi letti scattata da Robert Dowling sul set fotografico originario diretto da Storm Thorgerson. Strizzando l’occhio alla copertina originale, l’artwork del 2021 è disegnato e diretto artisticamente da Aubrey Powell/Hipgnosis e Peter Curzon/StormStudios.

L’album è disponibile su vinile, CD, DVD, Blu-Ray e in due cofanetti “combo” che offrono CD + DVD o CD+blu–ray.
“Siamo giunti alla conclusione che avremmo dovuto aggiornare A momentary lapse of reason per renderlo più senza tempo, con più strumenti tradizionali che ci piacevano e che eravamo più abituati a suonare”, ha dichiarato David Gilmour. “Questo era qualcosa di cui pensavamo avrebbe beneficiato. Abbiamo anche cercato e trovato alcune parti della tastiera di Rick (Richard Wright, ndr) inutilizzate in precedenza che ci hanno aiutato a creare una nuova atmosfera, un nuovo feeling per l’album”.
E allora, lasciatevi cogliere da una momentary lapse of reason, correte a comprare il disco e suonatelo ad alto volume. Ne abbiamo bisogno? Sì, sì, sì!!!