Verona – Un percorso inedito che racconta la storia culturale, politica e produttiva di Verona attraverso gli scatti del fotografo Gabriele Basilico, considerato uno dei maestri della scena contemporanea italiana ed europea, e il lavoro della fotografa Alessandra Chemollo.
Dal 28 maggio al 4 settembre a Verona riaprono al pubblico gli spazi di Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e Palazzo Pellegrini per ospitare la mostra fotografica Luoghi Comuni. Cantieri e siti monumentali della Verona storica e industriale – progetto espositivo promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Associazione Culturale Urbs Picta.

La mostra è curata da un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Verona, di ABAV Accademia di Belle Arti e dello IUSVE Istituto Universitario Salesiano, lavorando sul corpus di fotografie di Basilico e sulla nuova campagna di Chemollo.
In particolare, Basilico ha documentato l’area degli ex Magazzini Generali prima dell’avvio dei lavori di riqualificazione nei primi anni Duemila; Chemollo, vent’anni dopo, ha fotografato la stessa area in una fase avanzata delle opere, concentrandosi poi sui cantieri di Castel San Pietro, sull’omonima collina nel quartiere di Veronetta, e Palazzo del Capitanio, in pieno centro.
Il percorso espositivo è arricchito da talk e workshop, con un laboratorio sulla tecnica della “fotografia ecologica” riservato ai più piccoli.

Info su
www.fondazionecariverona.org/Nostri-progetti/luoghi-comuni/
www.urbspicta.org/Luoghi-Comuni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...