Milano – Il Blue Note di Milano è pronto a cambiare veste. Via gli strumenti e largo alle risate, grazie a quattro spettacoli che tra il 26 e il 29 aprile portano al jazz club di via Borsieri la stand up comedy. Grazie alla collaborazione con Comedy Central, i protagonisti della kermesse saranno alcuni dei più esilaranti rappresentanti della comicità di questi ultimi anni, che porteranno sul palco monologhi rigorosamente inediti.
Si parte, mercoledì 26 aprile, con Francesco De Carlo e Giorgia Fumo: lui comico e conduttore televisivo italiano, noto per aver presentato il programma in seconda serata su Rai 3 Tutta colpa della Brexit, che racconta in modo autobiografico il suo viaggio a Londra; lei ingegnere, improvvisatrice teatrale e stand-up comedian con due vite parallele da digital strategist e da comica, attualmente impegnata con lo spettacolo Vita Bassa, che propone una fotografia disincantata della sua generazione.
Giovedì 27 aprile toccherà a Valeria Angione, volto ormai noto della TV e dei social. Classe 1995, ha iniziato a farsi strada nel mondo del web raccontando la sua quotidianità come studentessa universitaria, creando contenuti virali; nel 2022, è tornata in teatro con uno spettacolo tutto suo, Riparto da Me. Dividerà il palco con Nathan Kiboba, il comico che usa la satira per raccontare la sua storia e far cadere molti pregiudizi, soprattutto quelli legati al tema dell’immigrazione.
Saverio Raimondo, reduce da una serata di successo proprio al Blue Note a fine marzo, e Daniele Gattano sono attesi venerdì 28 aprile: Saverio si definisce l’uomo sbagliato al momento sbagliato, ma è assolutamente nel posto giusto quando si trova su un palco a fare stand-up comedy.
Chiudono la settimana, sabato 29 aprile, Carmine Del Grosso e Barbascura X. Il primo è un comico, autore e speaker radiofonico, vincitore di diversi premi nazionali della comicità. Dal 2016 al 2021 ha partecipato al programma Stand-Up Comedy in onda su Comedy Central. Nel 2021 è stato autore e comico per CCN di Michela Giraud in onda su Comedy Central e inviato per Quelli che il Calcio Rai 2. Il secondo invece nasce come divulgatore scientifico su YouTube ed esordisce sul piccolo schermo nel 2020 con alcuni format TV su DMAX, per poi prendere parte a diversi programmi di Comedy Central come Stand up comedy e South Park – Pandemic Special unendo con i suoi monologhi, divulgazione e comicità.