Chi dice Nicolis dice amarone. Da 60 anni l’azienda agricola di San Pietro in Cariano (Vr) guida i successi enologici della Valpolicella e quest’anno ha festeggiato nel segno di una convinzione forte: “nella nostra terra l’anima del vino”.
Fondata nel 1951 da Angelo Nicolis, che ha passato agli 8 figli e alla moglie Natalia la passione per la terra e il vino, l’azienda dedica alla coltura della vite 42 ettari. I vigneti sono differenziati per posizione e composizione morfologica, per garantire il suolo migliore per la specificità di ciascun vino. Dalla zona pedecollinare vengono i Valpolicella classici d’annata, mentre il microclima della collina e i terrazzamenti, sostenuti dalle tipiche marogne, sono il regno di un amarone solido e di un piacevole recioto, che regala sensazioni floreali tra la violetta e la rosa selvatica. Si segnala per l’intensità e per un corpo che contende la scelta all’amarone il Seccal, un Ripasso che in Nicolis tengono per 16 mesi in botti di rovere di Slavonia. La punta di diamante dell’azienda è però l’Ambrosan, cru di amarone ottenuto da uve selezionate di particolare pregio e frutto di maturazione combinata in rovere di Slavonia e in barrique per 30 mesi.
Un assaggio vale la pena della gita nel cuore della Valpolicella

www.vininicolis.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...