Pedavena BL – Nella cittadina bellunese Pedavena, il 7 e l’8 luglio 2012, si tiene la seconda Festa dell’orzo – coltura e cultura dell’Orzo e della Birra, organizzata dalla Condotta Slow Food di Feltrino e Primiero in collaborazione con il Birrificio Pedavena.
In una due giorni ricca di appuntamenti si celebrerà l’antico orzo delle valli bellunesi (Presidio Slow Food) usato anche per la birra Dolomiti. Un progetto di filiera che riesce a coniugare economia marginale in un’attività più ampia e complessa come la produzione della birra. Un esempio di come un’agricoltura consapevole, rispettosa dell’ambiente e delle persone possa essere una risorsa economica declinata in tutta la fase produttiva sino a una trasformazione interessante e, per certi versi, innovativa. Gli antichi semi autoctoni di orzo sono stati recuperati grazie alla passione e alla ricerca svolti dai coltivatori della Cooperativa La Fiorita e dall’Istituto Agrario di Feltre, supportati dalla Provincia e dalle Comunità Montane, e ha preso vigore un rinnovato interesse a favore della coltivazione dei cereali di montagna. La reintroduzione dell’antico orzo del Presidio, oltre a garantire la conservazione e la moltiplicazione del seme originale, dei saperi legati alla sua coltivazione e la lavorazione nei molini, può costituire una vera alternativa a coltivazioni intensive non tradizionali e all’abbandono delle aree montane.

Birra protagonista, ma non solo. Domenica 8 luglio ci sarà un mercato contadino e l’apertura della fattoria didattica per i bambini, e alle ore 10 inizierà il convegno “Le mille virtù dell’orzo”, per svelare storia, tradizioni e proprietà di questo cereale ancora poco conosciuto. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare il birrificio Pedavena.
Sempre nel parco della birreria i ristoranti della zona, in collaborazione con Slow Food, gestiranno lo spazio dedicato all’enogastronomia con la cucina d’autore e i prodotti del territorio.
La manifestazione si conclude con l’apertura della botte e l’assaggio della birra.

www.birrapedavena.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...