Vicenza – Il pane è indubbiamente l’alimento che meglio si presta a essere messo in bocca senza posate e spesso è legato a momenti informali di grande piacere e convivialità. Ecco che panificatori e ristoratori aderenti a Confartigianato Vicenza hanno ideato due eventi conviviali all’insegna di un originale “posate off limits”. Giovedì 6 settembre in Villa Gioia Grande a Rosà e venerdì 12 ottobre nell’altrettanto prestigiosa Villa Cordellina di Montecchio Maggiore propongono due Serate della Scarpetta, cene con tavola ben apparecchiata, un ambiente piacevole, pane in quantità con adeguato “companatico” e… nessuna posata. Tutto dovrà essere mangiato solo servendosi di pezzi di pane.
Le due serate vedono al lavoro una trentina di artigiani, tra panificatori e ristoratori, che non mancheranno di mostrare e illustrare come si confeziona il pane fresco, partendo dalla scelta delle farine. Quanto al protagonista, sulle tavole sarà di vari tipi: morbido, croccante, bianco, integrale, salato, non salato. E ovviamente sarà presente La Vicentina, la pagnotta creata dai Panificatori utilizzando farine locali di frumento e di mais macinate da molitori artigiani, nonché olio extravergine d’oliva locale.
Le varie declinazioni del pane (dalla “ciabatta” alla “baguette”, dal “pan biscotto” alla “ciopa”, da quello nero a quello per bruschette, da quello a lievitazione naturale sino al “pan brioche”) saranno accompagnate da affettati (compresa la Sopressa Vicentina DOP), formaggi, sughi, carni, verdure, cioccolato, miele, creme e confetture di frutta.

http://www.confartigianatovicenza.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...