Ramandolo UD – Prezioso vino dolce Docg da uva appassite, vanto del Friuli, il Ramandolo è sintesi di un ampio spettro di sensazioni del gusto: la freschezza di una sottile acidità, i toni importanti dei tannini e quelli del dolce avvolgente. È un vino dalle armonie complesse. I suoi profumi sono unici: dall’albicocca secca alle scorze di arancia candite fino al miele di castagno. Le uve – varietà Verduzzo giallo – danno un’essenza color ambra con sentori mielati che si trasforma nel vino che porta il nome di una località in comune di Nimis.
All’oro del Ramandolo i ristoratori di FVG Via dei Sapori e l’Associazione produttori di Ramandolo dedicano un “Concerto del gusto”, ultimo atto della vendemmia 2012, che si annuncia come un evento imperdibile per chi ama i sapori del vino e la grande cucina.
Il Concerto – in programma lunedì 3 dicembre – prende forma, profumo e sapore in quattro cantine-auditorium a Ramandolo. Dopo il “check-in” alla Trattoria Lis Campanelis di Nimis (dalle 19.30 alle 21) con un aperitivo di benvenuto a base di prodotti della regione, alcuni minibus accompagnano gli ospiti nelle 4 cantine per assistere alla prima spremitura delle uve passite. In cantina cinque chef di FVG Via dei Sapori cucinano in diretta le loro creazioni ispirate all’autunno, abbinate a ramandolo, ma anche a bianchi e rossi classici.
I partecipanti hanno la possibilità di degustare 20 creazioni preparate per l’occasione dagli chef e poi gran finale in una quinta location a sorpresa dove tutti i produttori di Ramandolo presentano il nettare che accompagna i dolci, il gelato, caffè e distillati.
Il costo della cena è di 55 euro (e come sempre ne vale la pena).