Garda BS/VR – Un programma di nove cene nei ristoranti bresciani sul Garda per far conoscere l’olio prodotto nel comprensorio. È partita la rassegna Valtenesi con Gusto – il programma si estende fino al 12 maggio – promossa dal Consorzio di Tutela Olio Garda Dop in collaborazione con Associazione Valtenesi con Gusto, East Lombardy, Comunità del Garda, Lago di Garda Lombardia e Strada dei Vini e dei Sapori del Garda.
Per far conoscere l’olio gardesano certificato in abbinamento al pesce d’acqua dolce e ai vini dei territori Valtenesi e Lugana, in menu ci saranno pesci di queste acque come il coregone, il luccio di lago, il lavarello accompagnati all’olio Garda Dop e ai vini della sponda bresciana del lago. Non mancheranno anche altri prodotti di questi luoghi come i frutti del sottobosco, il tartufo e i formaggi dei caseifici dell’Alto Garda.
Dopo la prima serata a La Cascina del Ritrovo di Lonato del del Garda, si prosegue venerdì 17 marzo all’Antica Cascina San Zago di Salò con ospite l’olio di Novello Cavazza di Manerba del Garda; venerdì 24 marzo a Il Lorenzaccio di Brescia con l’olio Il Brolo di Polpenazze del Garda; venerdì 31 marzo al Ristorante Il Giglio di Gardone Riviera con l’olio Montecroce di Desenzano del Garda; venerdì 7 aprile al Ristorante Le Antiche Rive di Salò con l’olio Manestrini di Soiano del Lago; venerdì 21 aprile al Ristorante Sostaga di Navazzo di Gargnago con l’olio della Cooperativa Agricola di San Felice del Benaco; venerdì 28 aprile al Ristorante Villa Luisa di San Felice del Benaco con l’olio di Paolo Vezzola Olivicoltore di San felice d/B; venerdì 5 maggio all’Osteria dei Poeti con l’olio di Rocca Pietro e Rita di Salò; infine venerdì 12 maggio all’Osteria La Miniera di Gardola di Tignale con l’olio Poggioriotto di Bagnolo Mella.
Tutte le serate saranno il venerdì sera al costo di 30 euro a persona.