Praga CZ - Praga è una delle capitali europee del nouveau cirque. Nell'estate boema, che popola i parchi e i beergarden di turisti e autoctoni in cerca di un po' di frescura, trova spazio infatti il festival internazionale Letní Letná, che porta nel cuore della città alcune delle compagnie più intriganti di nuovo circo, circo-teatro e teatro … Leggi tutto Il nouveau cirque invade l’estate di Praga
Biennale Venezia, 5 mesi di Danza, Teatro e Musica
Venezia - Cinque mesi di danza, musica e teatro. Da giugno a ottobre La Biennale di Venezia presenta l’appuntamento internazionale con lo spettacolo dal vivo e l’attività di formazione e ricerca attraverso i programmi di Marie Chouinard, Antonio Latella, Ivan Fedele. Il 12. Festival Internazionale di Danza Contemporanea diretto da Marie Chouinard si svolge dal … Leggi tutto Biennale Venezia, 5 mesi di Danza, Teatro e Musica
Intima solitudine e fragilità nella narrativa di Preljočaj
Venezia - Coreografo eclettico, formatosi sul repertorio classico e poi autore di contemporaneo sulla scia di maestri quali Karin Waehner e Merce Cunningham, Angelin Preljočaj è oggi una delle firme più apprezzate e ricercate sulla scena europea per uno stile narrativo “teatrale” basato su un linguaggio gestuale scarno ma poderoso, dinamico e di grande … Leggi tutto Intima solitudine e fragilità nella narrativa di Preljočaj
Premio Rete Critica a De Summa e Anagoor
Padova - Sono Oscar De Summa e la compagnia Anagoor i vincitori ex equo del Premio RETE CRITICA 2016. Il Premio è stato assegnato al Teatro Verdi di Padova dove si è svolta la fase finale, organizzata in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. Oltre agli spettacoli dei due vincitori - Stasera sono in … Leggi tutto Premio Rete Critica a De Summa e Anagoor
L’improvvisazione teatrale torna a Torino e Alba
Torino - Torna tra Torino e Alba Istantaneo, il festival internazionale di improvvisazione teatrale giunto alla sua 19. edizione, organizzato dall’associazione Quinta Tinta. Istantaneo invita sul palco artisti stranieri e italiani stimolando lo scambio, la ricerca e la contaminazione di stili e linguaggi e fornendo l’occasione di presentare al pubblico spettacoli inediti. Il Festival prosegue, … Leggi tutto L’improvvisazione teatrale torna a Torino e Alba
L’Otello potente ma descrittivo di Balletto Civile
Vicenza - Rincorse, amplessi, prese aeree e movimenti a terra, musica live e canto, dialoghi, sussurri e incroci multi-linguistici. È un mix potente e intrigante quello tessuto dalla compagnia Balletto Civile nell'opera Killing Desdemona, liberamente tratta dall’Otello shakespeariano, presentata al Teatro Olimpico di Vicenza nel programma di Conversazioni del 69. Ciclo di Spettacoli Classici. … Leggi tutto L’Otello potente ma descrittivo di Balletto Civile