Ci sono preconcetti, ammettiamolo, che vanno superati. E se da appassionati del grande vecchio cinema d’essai preferite di gran lunga il bianco/nero di Dreyer o la pastosa fotografia di Fassbinder (o Truffaut,
Manchevski, Eastwood) agli effetti di “Avatar” o al fantasy banale oggi in voga, non rinunciate all’omaggio in 3D che Wim Wenders ha dedicato a quel genio meraviglioso che fu Philippina Bausch.
Nato da un progetto avviato prima della morte della coreografa tedesca, nel 2009, il film “Pina” si è trasformato da affresco sull’esperienza straordinaria del Tanztheater Wuppertal in omaggio commovente alla sua fondatrice. E da questo esito non deriva alcun difetto nel film, che arpeggia con dolcezza poetica nei volti e nei gesti dei performer che hanno lavorato con la Bausch, soffermando l’obiettivo su alcuni dei passaggio più intensi delle sue creazioni.
Così dalla poltrona si viene trascinati a guardare negli occhi gli interpreti de Le Sacre du printemps, ascoltandone il respiro e attraversandone il movimento corale sulla scena coperta di terra. E se chi ne ha amato l’arte e il genio coreografico può emozionarsi nel vedere da pochi passi quei frammenti di movimento delle sue braccia e del suo busto in Café Müller, ogni sguardo non può resistere alla forza dell’acqua che inonda la scena in Arien o di movimenti minimi o potenti squadrati a pochi centimetri e vivisezionati dalla macchina da presa in Kontakthof o nell’Iphigenie.
Perché va detto che “Pina” non rinuncia ad ascoltare la voce dei performer, come in un docu-film, ma Wenders va oltre il montaggio di immagini di scena, da backstage e frammenti di intervista. Il regista costruisce infatti un percorso di suggestioni che desitua i gesti coreografici: dal palcoscenico alla strada, da una cava a un lago. L’immagine diviene onirica e ammaliante, con la leggerezza di quel velo incantato che gli attori del Tanztheater sfiorano e che entra in sala per noi che pensiamo, sulla poltrona di un cinema, quale formidabile genio abbia attraversato il Novecento con il nome di Pina Bausch.

Giambattista Marchetto

Lascia un commento