Sauris UD – I protagonisti sono il Rölar e il Kheirar. Figura magica e demoniaca armata di una scopa, il Rölar ha la faccia e le mani sono annerite dalla fuliggine, indossa abiti rozzi e ha la testa fasciata con un fazzoletto a frange. Se il Rölar prepara alla mascherata, il Kheirar orchestra la festa: il volto celato da una maschera di legno, ha vesti lacere e una scopa in mano, che usa per battere alle porte delle abitazioni in cui vuole entrare.
Le due figure percorrono le vie di Sauris in occasione del Voshankh, il tradizionale Carnevale di Sauris che si svolge da secoli tra le montagne innevate della Carnia e che quest’anno vive il suo momento clou nella giornata di sabato 18 febbraio.
L’evento ha il sapore di un rito antico, con le sue tradizioni di origine tedesca e il gusto di piatti inconsueti. E all’imbrunire, dopo che il corteo di maschere ha attraversato festoso le vie del paese, si vive la Notte delle lanterne: le maschere si avviano ad una suggestiva passeggiata fra i boschi al lume delle lanterne e si radunano davanti a un grande falò propiziatorio innalzato in una radura. Attorno al fuoco, ci si riscalda con vin brulè e dolci.
Al ritorno in paese, cena al suono di musiche tradizionali con le specialità della tavola saurana, “enclave” goloso della cucina carnica, con piatti particolarissimi quali il dunkalte con polenta a base di carne di maiale e salsicce cotti nel latte, o le vle, aromatiche frittelle con menta selvatica, senza dimenticare naturalmente il pregiato prosciutto IGP di Sauris, dolce e leggermente affumicato.

L’accoglienza per gli ospiti è sempre calda. Per informazioni e prenotazioni nel week-end del Carnevale contattare Carnia Welcome > tel. 0433 466220 – info@carniawelcome.it.

www.carnia.it

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Alla riscoperta dei riti e dei sapori del Voshankh

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...