cover-alfabeta2_25_2012-dicembreMilano – È in edicola il numero 25 di alfabeta2, che si apre con sei editoriali su altrettanti punti critici di questi tempi: il cambio della guardia in Cina, la seconda volta di Obama, il “Quinto Stato” allo specchio del successo di Grillo, i movimenti a confronto con la realpolitik di Monti, la violenza invisibile – oltre a quella fin troppo visibile – nei confronti delle donne, la deriva dell’editoria accademica italiana.
La rivista è attraversata da un filo rosso nel segno della politica: dalle soggettività disobbedienti analizzate da Paolo Virno, Maurizio Lazzarato, Marco Scotini e Gerald Raunig alla meritocrazia imperante, oggetto di un “nodo” curato da Paolo Fabbri Gianfranco Marrone, dalla crisi dell’euro (ne scrivono Marino Badiale, Fabrizio Tringali, Christian Marazzi Giorgio Cremaschi) alle antinomie latinoamericane. Ma è “politico” anche il dossier sul cinema firmato tra gli altri da Paolo Bertetto e Franco Berardi Bifo, così come il focus sulla poesia orale a cura di Lello Voce.
L’artista del mese è Giosetta Fioroni, cui è dedicato un omaggio per gli ottant’anni che comprende anche un lungo dialogo con Andrea Cortellessa.

www.alfabeta2.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...