Guastalla RE – Chiacchierate letterarie e passeggiate a dorso d’asino a Lido Po con Georgica: una grande festa della natura, della terra, dell’acqua e del lavoro nei campi che anima le rive del Po vicino a Guastalla il 20 e il 21 aprile.
Georgica nasce dall’impegno per la difesa della biodiversità e delle tipicità del luogo. Da una parte le pratiche agricole del lavoro dei campi e i frutti della terra, dall’altra l’acqua come fonte di vita, risorsa per la pesca, via di comunicazione e scambio con altre culture.
Georgica propone anche i prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati. Da una parte l’accento è sulla coltivazione biologica, che porta in tavola un prodotto sano e legato alle stagioni, ma c’è anche una mostra di prodotti gastronomici del passato.
Oggi la zona di Lido Po è un territorio poco valorizzato, ma sa offrire ancora panorami naturali spettacolari, con la vegetazione incontaminata che dà riparo alla fauna selvatica autoctona. Attraggono in quest’area il fascino delle golene, i monumenti e le chiese di campagna, i numerosi tesori artistici da scoprire, i prodotti della terra e le eccellenze gastronomiche. Un territorio da attraversare in bicicletta o a piedi, fra alzaie e argini maestri, stradine di campagna e sentieri che lambiscono le rive del fiume, per assaporarne nel silenzio e nella lentezza l’atmosfera autentica.