finger-food-3872x2581Vicenza – Un weekend intenso dedicato integralmente a Vini e Sapori dei Colli Berici. È Gustus, l’evento organizzato dalla Strada dei Vini in collaborazione con il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza che “occuperà” il centro storico di Vicenza sabato 24 e domenica 25 ottobre. Una manifestazione per conoscere in un grande banco d’assaggio e nelle degustazioni i vini dei Colli Berici e di Vicenza, dagli autoctoni come Tai Rosso, ai grandi rossi come Merlot, Cabernet e Carmenere. Vini da abbinare agli assaggi gastronomici presenti a cura dei ristoratori de Le Buone Tavole dei Berici.
Da segnalare quattro le degustazioni a tema curate da Ais Veneto e dall’Organisation Grenaches du Monde – Civr per scoprire questa realtà vitivinicola a partire da un racconto dei luoghi in cui nascono e in un confronto con altri vitigni.
Sabato 24 alle 17 e domenica 25 alle 19 I vini raccontano i luoghi, una degustazione dei vini prodotti nei luoghi toccati dagli itinerari di www.sopraesottoicolliberici.it. Sabato 24 alle 19 e domenica 25 alle 17 Tai Rosso & Grenache, degustazione di Tai Rosso e di altri vini prodotti con uve Grenache selezionati al concorso Grenache du Monde. Le degustazioni sono a ingresso libero, previa prenotazione.
Oltre al vino, tra i banchi di assaggio si potranno degustare i sapori del territorio. Nella terra d’origine dell’Asiago DOP, sarà infatti presente il Consorzio di Tutela che a Gustus proporrà la grande versatilità di Asiago Fresco e Asiago Stagionato nelle tre versioni (mezzano, vecchio e stravecchio), abbinato ai vini dei Colli Berici. Durante le degustazioni e nei banchi dei produttori gli assaggi saranno invece quelli dei prodotti da forno dell’azienda vicentina Morato Pane, che per l’evento propone un grissino speciale da gustare con i vini e il formaggio Asiago Dop.

Dettagli sul programma e sulle degustazioni
su www.gustus.stradavinicolliberici.it

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Gustus: due giorni dedicati a vini e sapori dei Colli Berici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...