Caorle VE – Le piazze, le calli e i campielli dell’affascinante cittadina veneziana di Caorle si accendono ancora una volta di luci, magia, musica e colori con il festival internazionale del teatro in strada La Luna nel pozzo.
L’appuntamento di fine estate torna nel weekend da giovedì 1 a domenica 4 settembre con oltre 90 eventi tra performance e spettacoli acrobatici, comici, teatrali, proposti da 28 tra artisti professionisti e compagnie provenienti da ogni parte del mondo (oltre all’Italia, Francia, Spagna, Belgio, Germania, Argentina e Uruguay), tra le quali Paki Paya, Mystica Salvaje e Circo El Grito.

In programma per questa ventunesima edizione esibizioni di acrobatica, teatro di strada e giocoleria, circo teatro, danza col fuoco, circo contemporaneo, teatro di figura e marionette giganti; e ancora, clownerie, pantomima, poesia di strada, commedia dell’arte e teatro per bambini. Tante le novità, a partire dagli spettacoli itineranti che animeranno anche il lungomare e un bosco di giochi di legno dedicato ai bambini. 

Attese a Caorle anche le compagnie Intrepidos, Circo Tre dita, FolleMente, Compagnie du six rue Cail, Clap Clap Circo, Creme&Brulé, Duo Kaos, Le Bois des joux, Le Contes d’Asphaldt, Madame Rebiné, Tib Teatro, Un gufo e tre quarti, Stefano Merlo e Michele Meneghini, Nando e Maila, Stefania Mateu e Francisco Ciprian, oltre agli artisti solisti Andrea Farnetani, Dado, Dario Zisa, Martina Nova, Camilo Clown, Pacha, Robert Tiso, e Silvestro Sentiero, e le band Gloria e gli Operai della rivoluzione e Go Go Megafon. 

Un suggestivo lancio di lanterne sul lungomare festeggerà simbolicamente, sabato 3 settembre a mezzanotte, gli oltre vent’anni del festival.

A ispirare l’edizione di quest’anno, una celebre frase di Totò Quisquilie, bazzecole, pinzillacchere, sciocchezzuole! che costituisce così il filo rosso dei tre giorni all’insegna dell’autoironia, del gioco e della leggerezza. 
 La partecipazione agli spettacoli e agli eventi del festival è libera.
www.caorle.eu
www.lalunanelpozzofestival.it 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...