Cormòns GO – Oltre 90 artisti internazionali tra i quali Sun Ra Arkestra (prima data del tour europeo), Steve Coleman and Five Elements (anteprima italiana), Enrico Rava New Quartet, James Brandon Lewis Trio (esclusiva italiana), Craig Taborn Quartet, William Parker & Hamid Drake (esclusiva italiana), saranno tra i principali protagonisti della 20.  edizione di Jazz & Wine of Peace – il festival in programma dal 24 al 29 ottobre in Friuli Venezia Giulia, partendo da Cormòns e attraverso tutto il Collio goriziano e sloveno.

Enrico Rava

I sei giorni di festival – ideato dal Circolo Controtempo di Cormòns – saranno l’occasione per coniugare grande musica, cultura, storia, territorio ed enogastronomia. Il gemellaggio tra Italia e Slovenia ha permesso di costruire un calendario di eventi diffusi con protagonista un’idea di jazz senza confini. L’unione tra consorzi, cantine e imprenditori si traduce in visite guidate a castelli, ville e abbazie, escursioni cicloturistiche (che uniscono Gorizia alla Slovenia), piccoli concerti-aperitivo e round midnight disseminati nei locali e nelle piazze dei paesi, che rendono questo appuntamento dal sapore Mitteleuropeo unico nel suo genere.

Cividale del Friuli

Il territorio oggi chiamato Collio in italiano e Brda in sloveno comprende la parte nord della provincia italiana di Gorizia e la regione limitrofa di Slovenia e si estende lungo le colline terrazzate create dall’uomo da più di mille anni per la coltivazione della vite e degli ulivi, che si svolgono lungo una direzione ideale est-ovest, dal fiume Isonzo al fiume Judrio.

IL PROGRAMMA – Il 24 ottobre apriranno Jazz & Wine of Peace Eivind Aarset – Michele Rabbia – Gianluca Petrella Trio (esclusiva italiana); quindi, il 25 ottobre, Steve Coleman and Five Elements (anteprima italiana); Filippo Vignato TrioMarco Colonna, Hank Roberts – Giorgio Pacorig – Filippo Vignato – Pasquale Mirra – Zeno De Rossi con PIPE DREAM (progetto speciale per il festival), Boris Savoldelli – Giorgio Li Calzi – Maurizio Brunod con il progetto NOSTALGIA PROGRESSIVA, Enrico Rava New Quartet (26 ottobre); Mazz Swift – Tomeka Reid – Silvia Bolognesi con il progetto HEAR IN NOW, Simone Graziano Frontal, Mirko Cisilino Duo, James Brandon Lewis Trio (esclusiva italiana), Sun Ra Arkestra (prima data del tour europeo) il 27 ottobre; Cristiano Calcagnile Ensemble, Jakob Bro Trio, Craig Taborn Quartet, William Parker & Hamid Drake in esclusiva italiana (28 ottobre); Reut Regev’s R*Time (esclusiva italiana), Luc Ex’ Assemblée (esclusiva italiana), Mark Helias – Gerry Hemingway – Ray Anderson con il progetto BASSDRUMBONE  40TH ANNIVERSARY (29 ottobre).

www.controtempo.org

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...