ITALIA – Non stupisce che ancora oggi abbazie e monasteri siano la culla di progetti enoici che riprendono la tradizione, talvolta la innovano. E proprio il riferimento a un’eredità spesso millenaria rende l’esperienza di un moderno “enoturista religioso” intrigante e unica, consentendo talvolta un contatto diretto con la regola monastica dell’ora et labora. Senza ignorare il fatto che alcuni dei vini hanno spesso qualità peculiari, confermate da guide e premi.
Ecco un tour eno-monastico in alcune tappe possibili dal Nord al Sud d’Italia.
Il pezzo è da Viaggi24 – Il Sole-24Ore









