Venezia - Voluto da Vittorio Cini e inaugurato nel 1954, lo straordinario Teatro Verde sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia è un anfiteatro all’aperto capace di ospitare fino a 1.500 persone. Definito negli anni Cinquanta dall’attrice Katerine Hepburn “il teatro più bello del mondo” e inserito nel 2016 tra i luoghi del FAI, il … Leggi tutto Venezia, risorge il Teatro Verde sull’isola di San Giorgio Maggiore
Vigne e cantine “nascoste” tra monasteri e abbazie
ITALIA - Non stupisce che ancora oggi abbazie e monasteri siano la culla di progetti enoici che riprendono la tradizione, talvolta la innovano. E proprio il riferimento a un’eredità spesso millenaria rende l’esperienza di un moderno “enoturista religioso” intrigante e unica, consentendo talvolta un contatto diretto con la regola monastica dell’ora et labora. Senza ignorare … Leggi tutto Vigne e cantine “nascoste” tra monasteri e abbazie
Città europee viste con gli occhi di artisti italiani
Qual è l'incanto di un luogo, di una città? E in che modo risuona in una città lo spirito di luoghi o città italiane? Ecco un gioco a incastri tra Londra e Praga, Porto, Barcellona e Strasburgo accompagnati da artisti che hanno scelto di vivere queste città. Alice Bellini, Monica Tonietto, Linda Vellar, Serena Barbieri … Leggi tutto Città europee viste con gli occhi di artisti italiani
Il ‘Gran Tour’ delle vigne urbane
Torino - C’è la storia dimenticata della vigna di Leonardo a Milano e ci sono leggende dedicate alle vigne imperiali di San Venceslao che nel X secolo si inerpicavano verso il castello di Praga. A Vienna furono i Romani a portare i vigneti e oggi nell’area urbana si estendono per 690 ettari coltivati da “vignaioli … Leggi tutto Il ‘Gran Tour’ delle vigne urbane
Czech delicacy not to be missed
enogastronomie | enotourism & culture fine guide
Nothing for vegetarians and weight-watchers, however the local specialty called ‘veprove koleno’ (pork knee) should definitely be given a try. Especially if you like the taste of ‘Prazska sunka’ (Prague ham).
The small Prague pub ‘U hrocha’ known only to the locals and offering probably the best Pilsner beer in town offers one of the best versions of this meal and for a very affordable price (220 Kc approx €7). Stop there after visiting the Prague castle and make friends with the waiters. Warning: Be ready for some authentic experience and order your beer in Czech. 🙂 So, ‘jedno pivo’ and ‘jedno koleno, prosim’.
Dobrou chut!