Mira VE - È libertà quella che porta ad aderire al consesso umano, frenando gli impulsi del corpo animale e soffrendo spesso di eccessiva razionalizzazione nell’approccio alla vita? È questo l’interrogativo di fondo su cui Giuliana Musso ha costruito La Scimmia, un pezzo di teatro denso, difficile, articolato come può essere un esercizio di pensiero … Leggi tutto ‘La Scimmia’ incarna e recita la schiavitù della libertà
Ritratti di preti umani, troppo umani
Spinea VE - Istituiti nel Cinquecento, dopo il Concilio di Trento, come strumento di rigore della Controriforma, i seminari sono stati luogo di formazione o dissoluzione della personalità di giovani destinati ad essere pastori di greggi cristiane o scappati lungo altre strade. Luoghi del silenzio e della sublimazione, ma anche della castrazione dell'identità e di … Leggi tutto Ritratti di preti umani, troppo umani