Carnia FVG - All’inizio del ’900 in Carnia erano attive circa 250 malghe, cuore di un’economia di montagna basata sulla lavorazione del latte. Oggi ne sono rimaste una cinquantina, dove si possono gustare e acquistare latte, burro e formaggi. Chiuse d’inverno vengono riaperte verso metà giugno quando i malghesi - seguendo i tradizionali riti della … Leggi tutto Trekking dei sapori tra le Malghe in Carnia
Tra le vigne dei Colli Berici a passo d’asino
Vicenza – Ecoturismo e… enoturismo tra le vigne dei Colli Berici a passo d’asino. È la proposta lanciata dal Consorzio Vini Doc Colli Berici e Vicenza in collaborazione con la coop I Berici per un trekking sostenibile che consenta di scoprire, con lentezza, i luoghi in cui crescono le uve autoctone del territorio. Camminando ci … Leggi tutto Tra le vigne dei Colli Berici a passo d’asino
Il trekking in Alpe-Adria sulla via dell’acqua
Carinzia AT - Un percorso intenso ed emozionante di 690 km per viaggiare a piedi dalle Alpi della Carinzia al mare che costeggia Trieste. L'Alpe-Adria-Trail unisce sentieri che esistono da sempre dai ghiacciai fino al mare Adriatico seguendo il percorso dell’acqua. Il trekking - che attraversa i territori di Carinzia, Slovenia e Friuli-Venezia Giulia - … Leggi tutto Il trekking in Alpe-Adria sulla via dell’acqua