Vicenza – Ecoturismo e… enoturismo tra le vigne dei Colli Berici a passo d’asino. È la proposta lanciata dal Consorzio Vini Doc Colli Berici e Vicenza in collaborazione con la coop I Berici per un trekking sostenibile che consenta di scoprire, con lentezza, i luoghi in cui crescono le uve autoctone del territorio.
Camminando ci si ferma nelle cantine per assaggiare i vini e i prodotti tipici, mentre il percorso escursionistico consente di visitare grotte, mulini, laghi per scoprire la natura integra che caratterizza queste terre.
Lo spirito del viaggiare con lentezza e la scoperta dei prodotti enogastronomici si fondono in queste proposte. Camminando ci si riappropria dei luoghi e un bicchiere di vino viene riproposto innanzitutto come un prodotto della terra da condividere in compagnia.
Per l’eno-trekking la coop I Berici mette a disposizione gli asini con basti per il trasporto dei bagagli, mentre gli spostamenti sono tutti a piedi con guide specializzate. Nei pacchetti sono previste visite in cantina, al Lago di Fimon, alla Valle dei Mulini, alla Grotta di San Bernardino, alle cave di pietra di Vicenza e alla scogliera di Lumignano. Il trekking si effettua anche in caso di maltempo, in ogni periodo dell’anno.
Gli enoturisti possono scegliere tra offerte turistiche di un giorno o due, con pernottamento in agriturismo.

www.coopiberici.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...