Carnia FVG – All’inizio del ’900 in Carnia erano attive circa 250 malghe, cuore di un’economia di montagna basata sulla lavorazione del latte. Oggi ne sono rimaste una cinquantina, dove si possono gustare e acquistare latte, burro e formaggi. Chiuse d’inverno vengono riaperte verso metà giugno quando i malghesi – seguendo i tradizionali riti della monticazione – portano le loro mandrie nei pascoli di alta montagna.
Da fine giugno a fine settembre, in Val Lumiei, in Val Degano e in Val Pesarina, il progetto Mondo delle malghe propone un intenso calendario di manifestazioni dedicate alle malghe e ai loro prodotti. Dalla Sagra del Malgaro ad Ovaro (19-20 luglio) alla Festa del Formaggio Salato a Sauris (14-17 agosto), dalla Festa della demonticazione ad Arlois e Fasois a Prato Carnico (13-14 settembre), fino alla Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga a Enemonzo (21 settembre).
Sono occasioni speciali per chi volesse andare alla scoperta di questo mondo fatto di antiche usanze, genuinità, semplicità. E con il Trekking La Via delle malghe si possono trascorrere giorni rilassanti en plein air, camminando tra laghi, borghi alpini, paesaggi incontaminati e scorci di storia. Si può scegliere tra 15 percorsi, dedicati ciascuno ad un tema (storia, natura, arte&fede, gastronomia…), che in 4 giorni di trekking permettono di esplorare le malghe più tipiche, degustando i prodotti genuini.
Info su www.carnia.it
Ciao, ho monitorato il tuo blog nelle scorse settimane. Ti contatto perché vorrei stringere una partnership informativa di notizie di rilievo del mio territorio (Valle Brembana, Bergamo). Nel link che vedi sotto, c’è un articolo relativo al primo Torneo Mondiale di Mungitura a Mano, organizzato dal Comitato Fiera San Matteo di Branzi, Latteria di Branzi, Formaggio Tipico di Branzi e Noi, che siamo la Baita dei Saperi e dei Sapori e avrà luogo il 28 Settembre nel paese di Lenna (Bergamo) Che te ne pare? Noi, sulle nostre pagine social di Facebook contiamo quasi 10 mila utenti spontanei, e di ritorno, quindi, daremmo ampia visibilità al tuo blog, ringraziandoti
http://baitadeisaperiesapori.com/2014/09/09/il-campionato-del-mondo-di-mungitura-a-mano-di-vacche-in-valle-brembana/
Francesco Maroni
buongiorno
a che tipo di partnership pensavate?
gm