Innsbruck AT – Musica, teatro, danza nell’estate di Innsbruck. La città austriaca propone infatti un calendario accattivante ricco di appuntamenti per gli appassionati di arti sceniche e cultura.
Estate della danza > dal 15 giugno al 10 luglio 2012 ensemble di ogni parte del mondo si danno appuntamento nella capitale delle Alpi per la 18. edizione dell’Estate della Danza. Apre il programma Lucky Seven della Eric Gauthier Dance Company e a seguire arrivano i brillanti boy ballerinas del Ballet Trockadero de Monte Carlo. Conquistano con scenografie ad effetto il Cloud Gate Dance Theatre di Taiwan e la compagnia statunitense Pilobolus, che reinterpreta in chiave di danza l’arte delle ombre cinesi.
Una sezione speciale è dedicata a Stars of Tomorrow. Nel filone giovane del festival, talenti della danza provenienti dagli Stati Uniti si esibiscono in due diversi progetti: Solaris e Lunaris, da vedere non solo a Innsbruck, ma anche ad Axams e in altre località del Tirolo.
www.tanzsommer.at
Festival della musica antica > “Bello straniero” è il tema del Festival di musica antica, che si tiene dal 10 luglio al 28 agosto 2012. Alessandro de Marchi, direttore artistico del Festival, invita a un viaggio nella musica di paesi lontani, che spazia dalla Cina all’Argentina, esplorando culture straniere, con un gusto tutto rinascimentale e barocco. Ai concerti del Festival, interpreti e pubblico intraprendono viaggi che schiudono loro tutto un mondo musicale: America Latina, Baroque Oriental, Scottish Tunes, Danze Slave e Concerto nella città proibita. Tra gli ospiti si attendono l’Ensemble Elyma, il soprano Deborah York e l’Ensemble moderntimes_1800.
Concerti anche al Castello di Ambras: nei quattro martedì di luglio, con interpretazioni dedicate alla musica italiana, inglese, spagnola e pannonica. Il viaggio musicale nella Pannonia è affidato alla giovane cantante Emöke Baráth, che l’anno scorso ha vinto il Concorso Internazionale di Canto per l’opera barocca Pietro Antonio Cesti. Altri giovani cantanti avranno occasione di emularla alla fine di agosto 2012, quando si svolgerà per la terza volta il prestigioso concorso del Festival della Musica Antica di Innsbruck.
www.altemusik.at
Concerti Promenade > Dal 4 al 29 luglio 2012 chi si trova a Innsbruck avrà la sensazione di aver fatto un passo indietro nel tempo e di essere tornato all’epoca della monarchia austriaca con i Concerti Promenade, che si tengono nel cortile interno del palazzo imperiale Hofburg. Il programma delle orchestre di fiati tirolesi e dei loro ospiti provenienti dal resto dell’Austria e da tutta Europa comprende spesso musiche dell’epoca imperiale. Valzer, marce e altre vivaci melodie, soprattutto dell’Ottocento e di inizio Novecento caratterizzano i Concerti Promenade: si potranno ascoltare orchestre militari, della polizia e civili, ensemble di ottoni e brass band. In programma anche appuntamenti speciali: due grandi ritirate e un’esibizione speciale prima del concerto della Alt Matreier Tanzmusik. I concerti sono gratuiti.
www.promenadenkonzerte.at
New Orleans Jazz Festival > Uno squarcio sulla musica jazz si apre dal 19 al 22 luglio 2012 con il New Orleans Jazzfestival, che porta, ogni anno, le sensazioni estive e vitali della metropoli del Delta del Mississippi direttamente a Innsbruck. Nella Marktplatz ci si immergerà nel mondo musicale dell’America del sud. I concerti dal vivo delle stelle dello scenario musicale di New Orleans porteranno nelle vie della Capitale delle Alpi i suoni contemporanei della città americana: New-Orleans-Jazz, Rhythm & Blues, Zydeco, sonorità e ritmi che ricordano e fanno rivivere famosi musicisti quali Louis Armstrong, Sydney Bechet, Fats Domino o Mahalia Jackson. Ma anche in riva all’Inn si trovano personaggi di tutto rispetto: è per questo che il direttore del Festival Markus Linder ha invitato a partecipare al Jazzfestival anche complessi musicali tirolesi.
www.innsbruckmarketing.at
Innsbruck Tourismus
www.innsbruck.info