CercasPordenone – Sarà Javier Cercas, uno dei più apprezzati scrittori spagnoli contemporanei, il protagonista della 19. edizione di DEDICA che si terrà a Pordenone dal 9 al 23 marzo 2013.
Seguendo il filo conduttore La scrittura come ricerca di verità, il festival promosso dall’associazione Thesis ancora una volta proporrà al pubblico un percorso costruito attorno all’autore del successo mondiale Soldati di Salamina, spaziando fra libri, conferenze, teatro, cinema, fotografia. Al “dedicato” si affiancheranno ospiti di spessore internazionale.

JAVIER CERCAS. Nato a Ibahernando (Estremadura, Spagna) nel 1962, Javier Cercas è narratore e saggista. Insegna Letteratura spagnola all’Università di Gerona e collabora con il quotidiano El País.
Autore appassionante per i temi e per la qualità e l’originalità della scrittura, Cercas si è fatto conoscere e apprezzare da pubblico e critica internazionali per i libri pubblicati dopo il 2000. Lo scrittore si addentra nelle contraddizioni della Storia e della cronaca mescolando racconto e saggio, indagine storica e dimensione soggettiva.
Altri elementi che colpiscono, in Cercas, sono l’ossessione come motore della scrittura e la coinvolgente strategia narrativa che contraddistingue il procedere narrativo.
In Italia le opere pubblicate da Guanda sono Soldati di Salamina, Il movente, La velocità della luce, La donna del ritratto, Anatomia di un istante, Il nuovo inquilino, La verità di Agamennone. Nel 2011 Tornare a casa è stato pubblicato da Il Sole-24Ore.

www.dedicafestival.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...