Sandrigo VI – Due fine settimana dedicati al Bacalà alla Vicentina. Due weekend intensi, nei quali si attendono 40mila persone a gustare almeno 80 quintali del re della cucina locale.
Da venerdì 18 a lunedì 28 settembre Sandrigo torna capitale della cucina tradizionale e nelle piazze si avvicenderanno sapori ed eventi. Molte le novità di questa edizione: si comincia con l’elezione della Sandrina, la madrina ufficiale della Festa, che verrà nominata per la prima volta durante il Gran Galà del Bacalà di martedì 15 settembre. Domenica 20, in collaborazione con Ais Veneto, a Villa Sesso Schiavo è prevista la prima edizione di Bacco e Baccalà: un banco d’assaggio con più di 100 etichette abbinate al Bacalà alla Vicentina. Completamente rinnovata anche la cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri del Bacalà di domenica 27 settembre, quando sarà rappresentata per la prima volta la pièce Il signore del Baccalà su testo originale di Stefano Karadjov.
Da venerdì 18 a domenica 20 e poi da giovedì 24 a lunedì 28 saranno attivi gli stand gastronomici nei quali si potrà gustare il classico Bacalà alla Vicentina con polenta oppure piatti a base di Bacalà, come i Bigoli al Torcio di Limena con il Bacalà, gli Gnocchi di Posina al Bacalà e il Risotto al Bacalà.
Info > http://www.baccalaallavicentina.it