Trentino – Un evento che unisce l’immersione nella natura in uno scenario patrimonio Unesco e la condivisione di un’esperienza di vita e artistica. Torna fino al 26 luglio I Suoni delle Dolomiti con 19 concerti tra musica classica, jazz, world music e canzone d’autore.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la montagna e la musica, con le suggestioni di concerti senza barriere tra l’artista e il pubblico da ascoltare tra cime e vallate, rocce e boschi.
È possibile raggiungere il luogo del concerto camminando assieme agli artisti, vivendo un’esperienza culturale rilassante e sostenibile. E assaporare una dimensione dove i suoni si fondono con i silenzi, senza palchi e sedie, incontrando grandi protagonisti come Mischa Maisky, Stefano Bollani, Mario Brunello, Neri Marcorè, Richard Galliano, Petra Magoni.
Il programma completo è sul sito www.isuonidelledolomiti.it