Padova – Dopo le votazioni di selezione, la fase finale del Premio Rete Critica si svolgerà venerdì 6 e sabato 7 dicembre al Teatro Verdi di Padova grazie alla collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto. In quest’occasione sarà possibile assistere agli spettacoli delle compagnie finaliste e alle presentazioni dei progetti organizzativi e dei progetti di comunicazione selezionati per la fase conclusiva.
Alle votazioni per il primo turno di Rete Critica 2019 hanno partecipato 33 siti e blog di informazione e cultura teatrale. Ecco i finalisti del Premio tra le progettualità del teatro italiano contemporaneo:

MIGLIORE COMPAGNIA/SPETTACOLO
Davide Enia – L’Abisso 7 voti
Silvia Gribaudi – Graces e Humana Vergogna 6 voti
Dom – L’uomo che cammina 4 voti
Il Mulino di Amleto – Platonov 4 voti

MIGLIORE PROGETTO – ORGANIZZAZIONE – PREMIO SANDRA ANGELINI
Teatro dei Venti – Moby Dick 10 voti
Mutaverso Teatro – Erre Teatro 7 voti
Festival Testimonianze Ricerca Azioni di Teatro Akropolis 6 voti

MIGLIORE PROGETTO – COMUNICAZIONE
Fattoria Vittadini 6 voti
Spettatore Professionista – Stefano Romagnoli 6 voti
Compagnia Frosini / Timpano 4 voti

Nelle precedenti edizioni, il Premio Rete Critica ha segnalato alcune delle realtà più innovative e interessanti della scena italiana, sottolineando l’importanza del ruolo che la rete sta conquistando anche in campo culturale e della divulgazione teatrale.
I vincitori del Premio 2019 saranno annunciati nella serata di sabato 7 dicembre.
Il Regolamento del Premio Rete Critica e le segnalazioni dei blog e siti che partecipano alla votazione sono online alla pagina https://retecritica.wordpress.com/

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...