Banská Štiavnica SK – Tokaj non è solo un vino dolce molto conosciuto nel mondo, che rappresenta una denominazione ben nota ai friulani che hanno dovuto rinunciarvi al termine di una vertenza europea con gli ungheresi, ma anche un vulcano spento sulle cui pendici di tufo matura l’uva dedicata alla vinificazione. Sempre in Ungheria, Somló è una piccola collina nata da un vulcano sottomarino, oggi vitata su tutti i lati. E ancora lo Štiavnica è un vulcano estinto alto quattro chilometri, le cui eruzioni hanno riversato la lava fino a 50 chilometri di distanza, sulle cui pendici meridionali oggi sono impiantati i vigneti più alti della Slovacchia.

Sono questi alcuni dei terroir protagonisti del festival Vulkán, lanciato per la prima volta quest’anno a Banská Štiavnica – nella Slovacchia centrale – da un gruppo di appassionati del Vinocentrum capitanati da Igor Kuhn e Miro Bahna.

In due giorni i visitatori hanno potuto degustare i vini nati sulle pendici dei tre vulcani, guidati da sommelier slovacchi e dialogando con gli stessi piccoli produttori presenti, ma anche scoprire i “segreti” del suolo e dell’influenza sui prodotti enoici accompagnati da esperti e geologi.

 

Vini vulcanici nelle falde del vulcano

banska stavnica - Vulkan degustazione miniereIl festival Vulkán coinvolge le aziende vinicole – quasi tutte piccole o piccolissime – nel raccontare un terroir unico nel suo genere. Il vino nato da suolo vulcanico è infatti molto apprezzato per il suo gusto specifico, che deriva anche da un suolo ricco di minerali e sostanze nutritive.

L’esperienza forse più interessante per chi partecipa a Vulkán è la degustazione nel cuore stesso della montagna. Banská Štiavnica è infatti storicamente una cittadina mineraria, tanto che dalle sue miniere venivano l’oro e l’argento per il conio di molte monete in Europa. Per questa ragione nel “retrobottega” di ogni caffè, ristorante, albergo… ma anche di ogni abitazione c’è l’inizio di un tunnel scavato dai minatori. I banchi di degustazione sono dunque incastonati in questi cunicoli sovrastati dalla roccia e dunque l’ambientazione, assieme ai vini davvero intriganti, propone ai visitatori un evento da non perdere.

info https://vulkan.stiavnicavino.sk

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...