PADOVA - È firmato dalla pasticceria Infermentum di Stallavena-lugo, nel Veronese, il miglior panettone artigianale del Veneto. Il laboratorio scaligero ha infatti presentato il lievitato che ha convinto maggiormente la giuria tecnica – presieduta dallo chef Terry Giacomello - della sesta edizione di Panetthòn, il concorso solidale tra i migliori panettoni veneti. Anche quest’anno i … Leggi tutto Panetthòn, Infermentum trionfa al 6. concorso solidale
Rete Critica celebra a Padova la X edizione del premio
Padova - Dopo la versione digitale del 2020, Rete Critica grazie alla collaborazione con Teatro Stabile del Veneto torna al Teatro Verdi di Padova il 3 e 4 dicembre 2021, per festeggiare la X edizione.Dal 2011 Rete Critica, la rete dei blog e siti web indipendenti di informazione e critica teatrale, segnala l’avanguardia della scena … Leggi tutto Rete Critica celebra a Padova la X edizione del premio
Paolo Rumiz protagonista al 27mo festival Dedica
PORDENONE - Torna con l’autunno il festival Dedica, dopo un’edizione 2020 travagliata e per buona parte in streaming. Dopo un lungo periodo di Anteprime, il 16 ottobre si aprirà la rassegna che per il 2021 ha scelto come protagonista Paolo Rumiz.Giornalista triestino, scrittore e viaggiatore, Rumiz ha saputo esprimere una straordinaria capacità narrativa e una … Leggi tutto Paolo Rumiz protagonista al 27mo festival Dedica
Eclettismo e poesia in forma di Arcipèlago
Inaugurata a maggio in Arcipèlago - il nuovo spazio creativo dello studio Designwork a Udine - un’esposizione che celebrerà la creazione in tutte le sue forme. In mostra ventitré artisti il cui percorso si è incrociato nel tempo con quello lavorativo o personale dei fondatori Artemio Croatto e Charlotte Ménard. Trasportati come da una corrente … Leggi tutto Eclettismo e poesia in forma di Arcipèlago
Città europee viste con gli occhi di artisti italiani
Qual è l'incanto di un luogo, di una città? E in che modo risuona in una città lo spirito di luoghi o città italiane? Ecco un gioco a incastri tra Londra e Praga, Porto, Barcellona e Strasburgo accompagnati da artisti che hanno scelto di vivere queste città. Alice Bellini, Monica Tonietto, Linda Vellar, Serena Barbieri … Leggi tutto Città europee viste con gli occhi di artisti italiani
Convivialità e comunità, anticorpi nella crisi sociale
Oderzo TV - I codici interpretativi delle relazioni sociali e le “cerimonie” del vivere sono radicati nella vita quotidiana e nella cultura. Se dunque la pandemia non si protrarrà troppo a lungo, la riflessione di Alessandro Breda – chef dello stellato Gellius, uno spazio gastronomico innestato nel sito archeologico romano a Oderzo, e del ristorante gemello in Belgio … Leggi tutto Convivialità e comunità, anticorpi nella crisi sociale