Padova - "Ogni conoscenza è preziosa, che abbia o meno una qualche utilità per l'essere umano". Si potrebbe adottare questo aforisma di A.E. Houseman come chiave di lettura per "The History Boys" di Alan Bennet, che nella versione italiana di Teatridithalia diretta da Ferdinando Bruni e Elio De Capitani ha mantenuto brio, ironia pungente e … Leggi tutto Il patrimonio scomodo e affascinante della poesia
La scarnificazione delle illusioni e del potere
Padova - Solo. Si muove tra strisce di luce fredda che disegnano lo spazio vuoto. Siede, cammina, scalcia, gesticola, ride, insulta. Fabrizio Gifuni è un concentrato di forza e bravura nello spettacolo dedicato a Gadda, su cui ha lavorato con Giuseppe Bertolucci. "L'ingegner Gadda va alla guerra" - visto al Teatro Verdi di Padova - … Leggi tutto La scarnificazione delle illusioni e del potere
Un Orlando furioso e umano, troppo umano
Padova -L'arme e gli eroi, gli amori e le passioni, leggende e debolezze di paladini e dame raccontati da Ludovico Ariosto salgono sul palcoscenico con la faccia e il piglio stralunato di Stefano Accorsi. E quel bizzarro lavoro che è lo spettacolo "Furioso Orlando" - visto al Mpx di Padova - scopre una verve ironica … Leggi tutto Un Orlando furioso e umano, troppo umano
Lezioni di stile (vintage) e ironia transgender
Padova - Donne meravigliose e tristi, vittime e carnefici in un mondo terribilmente maschio-centrico, superficiali ma depresse, icone di una dimensione estetica che per la prima volta si fa stile. Sono le donne degli anni Cinquanta - su scala middle-class Usa o alta borghesia europea - il perno del nuovo spettacolo di Filippo Timi: una … Leggi tutto Lezioni di stile (vintage) e ironia transgender
La “morsa” difficile di Pirandello
Padova - Acuto torturatore di animi umani rinchiusi nella gabbia di personaggi, condannati in carne e ossa a riconoscersi nello specchio della meschinità, Pirandello è autore e regista in ogni riga delle proprie pièce. Non sfugge nulla alla sua penna e allo stesso tempo la centralità della parola - quella detta e quella ammainata o … Leggi tutto La “morsa” difficile di Pirandello