Dedica all’Afghanistan di Atiq Rahimi

Pordenone - Prende il via sabato 10 marzo, a Pordenone, la 24. edizione di Dedica, evento che apre la stagione dei maggiori festival culturali del Friuli Venezia Giulia e che porta ancora una volta la città di Pordenone alla ribalta nazionale. Lo scrittore afgano Atiq Rahimi è il protagonista quest’anno del festival organizzato dall’Associazione Thesis … Leggi tutto Dedica all’Afghanistan di Atiq Rahimi

Pubblicità

Faccia-a-faccia tra acque, campagne e casoni

Piove di Sacco PD - Tiziano Scarpa, César Brie e Teatro Presente, un allestimento speciale di Balletto Civile e a una dedica al teatro di figura con Gigio Brunello e Marta Cuscunà, fino alla tradizione artigiana veneziana raccontata da Eleonora Fuser. Attraverso il confronto con questi "ospiti" tra acque, campagne e casoni, il festival Scene … Leggi tutto Faccia-a-faccia tra acque, campagne e casoni

Tahar Ben Jelloun protagonista a Dedica 2014

Pordenone - Lo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun, autore fra i più celebri nel panorama letterario mondiale, romanziere, poeta e giornalista, sarà il protagonista della 20. edizione di DEDICA, che si terrà a Pordenone dall’8 al 22 marzo 2014. Ancora una volta il festival - promosso dall’associazione Thesis - proporrà un percorso di conoscenza e … Leggi tutto Tahar Ben Jelloun protagonista a Dedica 2014

La poesia che affonda nel buio della parola

Vicenza - Poesia civile e di testimonianza, spaesamenti, incontro di lingue e mondi diversi. Ma anche versi che affrontano le questioni del doppio, dell’origine e della fine, del corpo, del ‘buio della parola’, per dirla con Pierluigi Cappello, e della parola nel buio. Su queste linee il curatore Stefano Strazzabosco ha costruito l'edizione 2013 del … Leggi tutto La poesia che affonda nel buio della parola

Il calendario poetico della bellezza imperfetta

Schio VI - L’intento è mostrare “le forme insolite del bello” che racchiudono luoghi anomali come le case di accoglienza. Il leitmotiv è il “wabi sabi”, la concezione giapponese della bellezza come povera e imperfetta. E nel fraseggio poetico di stranieri senza terra, profughi, diseredati che accompagna le foto di un calendario sui generis non … Leggi tutto Il calendario poetico della bellezza imperfetta

Puppet, musica e narrazione tra acque e casoni

Piove di Sacco PD - Un festival popolare e innovativo, che attraversa le forme espressive del teatro di figura, musicale, della narrazione. Una rassegna che affonda le  radici nella storia collettiva e che trova collocazione nei luoghi simbolo delle comunità rurali del territorio che attraversa le acque e le terre di Padova e Venezia. Il … Leggi tutto Puppet, musica e narrazione tra acque e casoni