La leggerezza del nonsense di Baro d’Evel

  Venezia - Quando le luci si accendono, inizia l'indagine del nonsense. Donne, uomini e una bambina, cavalli, pappagalli e un corvo muovono passi surreali sulla pista sotto lo chapiteau del circo Baro d'Evel, che con Bestias ha inaugurato la 44. edizione del Festival Internazionale del Teatro della Biennale diretto da Àlex Rigola. La compagnia … Leggi tutto La leggerezza del nonsense di Baro d’Evel

Pubblicità

Una OFFicina per il Teatro Contemporaneo

Venezia - Un cartellone lungo 5 mesi dedicato alla sperimentazione e alla ricerca. È OFFicina di Teatro Contemporaneo – nuova fase dell’incubatore produttivo avviato dal Teatro Stabile del Veneto per promuovere il ricambio generazionale e indagare i temi del teatro contemporaneo – che da febbraio a giugno ospita cinque spettacoli e due laboratori di ricerca … Leggi tutto Una OFFicina per il Teatro Contemporaneo

Dieci topos del gelato da non mancare in Veneto

Veneto - Ebbene sì, cediamo all'istanza della decina. E con piacere, dal profondo della passione per quell'essenza gelata meravigliosa che chiamano... gelato, vi vogliamo accompagnare in un mini-tour delle terre di Venezia alla scoperta di alcuni dei laboratori artigianali che meritano una visita. Gelato al Cioccolato (Cazzago VE) Se c'è un gusto che fa la … Leggi tutto Dieci topos del gelato da non mancare in Veneto

Il fascino di minimalismi e massimalismi alla Biennale Musica

Venezia - Ci sono alcuni tra i più significativi attori “dell’eccesso”, contestualizzati e messi a confronto con i “classici” del radicalismo: dai grovigli contrappuntistici di Brian Ferneyhough alla saturazione totale operata dai quarantenni Franck Bedrossian e RaphaëlCendo, dalla smaterializzazione del suono di Salvatore Sciarrino e gli aneliti mistici di Sofija Gubajdulina alla musica costruita sull’unità … Leggi tutto Il fascino di minimalismi e massimalismi alla Biennale Musica

Noiose pseudo-provocazioni ispaniche

Venezia - Una noia mortale, nel vuoto di senso, contenuti, drammaturgia, lucidità, poesia. "Muerte y reencarnación en un cowboy" è l'indifendibile lavoro che Rodrigo García, acclamato “irregolare” della scena internazionale, ha presentato alla Biennale Teatro. Nel suo proposito di affrontare «il disordine di un mondo fatto di violenza e sopraffazione, mettendo a nudo l’ipocrisia e … Leggi tutto Noiose pseudo-provocazioni ispaniche